Marca | Modello | Anno |
---|---|---|
Cagiva | Elefant 900 i.e. GT - 1BE | 1991-1993 |
Cagiva | Elefant 900 i.e. Lucky Eplorer - 1BE | 1990-1992 |
Cagiva | Grand Canyon 900 i.e. - M300AA | 1997-2000 |
Ducati | 748 - 748S | 1995-1999 |
Ducati | 748 - H300AA | 2000-2003 |
Ducati | 748 S - H300AA | 2000-2002 |
Ducati | 748 SP - 748S | 1995-1998 |
Ducati | 748 SP - H300AA | 1999 |
Ducati | 749 - H500AA | 2003-2007 |
Ducati | 749 R - H501A | 2004-2007 |
Ducati | 749 S - H500A | 2003-2007 |
Ducati | 750 Paso | 1986-1990 |
Ducati | 851 S - 851S | 1989-1990 |
Ducati | 851 S - 851S3 | 1991 |
Ducati | 851 SBK - 851S | 1988 |
Ducati | 851 SP - 851S | 1990 |
Ducati | 851 SP - 851S3 | 1991-1992 |
Ducati | 851 SPS - 851S3 | 1991 |
Ducati | 888 S - 888S | 1994 |
Ducati | 888 SP - 888S1 | 1993 |
Ducati | 888 SP - 888SP | 1992-1993 |
Ducati | 906 Paso | 1989-1990 |
Ducati | 907 Paso i.e. - PI2 | 1991-1992 |
Ducati | 996 - H200AA | 1999-2001 |
Ducati | 996 R - H200AA | 2001 |
Ducati | 996 S - H200AA | 2001 |
Ducati | 996 SPS - H200AA | 1999-2000 |
Ducati | 998 - H200AA | 2002-2003 |
Ducati | 998 R - H200AA | 2002 |
Ducati | 998 S - H200AA | 2002 |
Ducati | Monster 900 - 900M | 1993-1999 |
Ducati | Monster 900 i.e. - M200AA | 2000-2001 |
Ducati | Monster 916 S4 - M400AA | 2001 |
Ducati | Sport Touring 916 ST4 - S200AA | 1999-2001 |
Ducati | Super Light 900 - 906SC2 | 1992-1998 |
Ducati | Super Sport 750 - 750SC | 1991-1997 |
Ducati | Super Sport 900 - 906SC2 | 1991-1998 |
Ducati | Super Sport 900 i.e. - V100AA | 1999-2002 |
Newfren produce una vasta gamma di frizioni che copre la maggior parte dei modelli di moto moderne e moto d'epoca: tra dischi frizione e frizioni centrifughe, è una delle gamme più ampie del mercato, sia riguardo applitivi sia riguardo ai materiali. Il catalogo ha prodotti per modelli che vanno dalla vecchia Vespa 98 del 1946 alle più recenti MXGP e Moto3 da competizione, comprese le frizioni monodisco a secco per BMW, dal 1969 in avanti, e i dischi frizione speciali per Speedway. Newfren utilizza una vasta gamma di materiali d'attrito organici e sinterizzati sviluppati per applicazioni specifiche: i dischi metallici sono realizzati con acciai speciali trattati per massimizzare le prestazioni. Si tratta di ricambi di alta qualità, Made in Italy.
Linea Pro Race rappresenta il top della gamma: è il risultato della ricerca di nuove tecnologie abbinate a nuovi materiali sviluppati in collaborazione con importanti team di Superbike, Moto3 e MXGP. Il materiale d'attrito è composto principalmente da cellulosa, resine, carbonio e altri elementi che garantiscono un coefficiente d'attrito estremamente elevato e sono meno comprimibili. Il particolare design delle tacche separate migliora il flusso dell'olio, consentendo alle piastre di funzionare in modo più efficiente. La combinazione di questo design con il nuovo materiale d'attrito aumenta la resistenza alla fatica e garantisce la massima stabilità delle prestazioni, anche in caso di utilizzo estremo, rendendo così la frizione Pro Race un prodotto da corsa di altissima qualità.
Linea Performance composta da frizioni adatte anche all'uso sportivo: la gamma è progettata per un uso non agonistico ad alte prestazioni, ma anche per un uso sportivo non estremo, e quindi progettata per resistere a sollecitazioni elevate, garantendo buone prestazioni. Il materiale di attrito, utilizzato per i dischi di azionamento delle frizioni in bagno d'olio, è il Paper Carbon: i dischi condotti sono realizzati in acciaio speciale per garantire la massima resistenza e la minima deformabilità.
Linea OE-Standard progettata per sostituire la frizione di primo impianto, mantenendo le stesse prestazioni e la stessa durata. I set di dischi frizione OE-Standard sono realizzati con materiali di prima qualità estremamente affidabili. Il materiale di attrito dei dischi è organico: la mescola del materiale organico viene scelta in relazione al tipo e all'utilizzo della moto, ottimizzando così le prestazioni, pur nel rispetto delle linee guida del costruttore. La linea frizioni a secco monodisco offre un ricambio ad alte prestazioni per i modelli BMW e Moto Guzzi prodotti dagli anni '70 in poi: il tipo K originale, disponibile per tutte le applicazioni, è un ricambio di alta qualità mentre il più recente tipo KW incorpora un nuovo materiale d'attrito composto da una fibra sintetica aramidica con un'eccezionale resistenza meccanica alla tensione e al calore. In caso di surriscaldamento, il materiale non subisce velature e torna alle sue caratteristiche originali non appena si raffredda: inoltre il materiale d'attrito è efficiente anche se viene a contatto con l'olio.
Linea Newfren, scelta da Ducati come primo equipaggiamento della Panigale V4R con sistema di frizione STM e partner di Ducati Corse e del team SBK, è oggi la gamma più ampia e tecnologicamente avanzata del mercato dei ricambi. La gamma comprende dischi organici e sinterizzati per frizioni a secco e a umido. Sia la gamma sinterizzata che quella organica sono prodotti ad alte prestazioni. I dischi frizione Newfren sono stati scelti anche per la fornitura di modelli di serie.
Caratteristiche disco frizione Newfren F1545:
La tua domanda è stata appena inoltrata al nostro staff, verrai avvisato non appena risponderemo alla tua domanda.